Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

Le donne di Sant'Anna

Andrea Mancini
2010


La mattina del 12 agosto 1944, la furia omicida dei nazi-fascisti colpì, improvvisa e implacabile, Sant’Anna di Stazzema.
Centinaia e centinaia di vittime, trucidate, bruciate, straziate...

Questa è la narrazione in forma teatrale di quei terribili eventi.

Da un'idea di Andrea Buscemi

Testo di Alberto Severi
tratto dal libro
"Sant'Anna - Storia di una strage" di Paolo Pezzino
edito da Il Mulino, 2008

Interpreti: Livia Castellana e Martina Benedetti

Regia di Andrea Mancini
aiuto regia Andrea Giuntini

Registrazione effettuata al teatro delle Scuderie Medicee di Seravezza il 19 agosto 2009

Riprese e montaggio video:
Maria Luisa Sacchelli e Michele Borgia

 

Le donne di Sant'Anna from Le donne di Sant'Anna on Vimeo.



Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy