Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

Eine Orgel für Sant'Anna

Corbinian Beitelstein
2007


Nella piccola chiesa di Sant’Anna di Stazzema, il 29 luglio 2007, per la prima volta dopo 63 anni, torneranno a suonare le note di un organo. Quello preesistente fu distrutto, a scariche di mitra, durante la strage nazista del 12 agosto 1944 e non fu più sostituito. Il dono del nuovo organo è il frutto della sensibilità e dell’impegno di due musicisti tedeschi di Essen, i coniugi Maren e Horst Westermann, i quali, da un lustro, raccolgono fondi in Germania e in Italia organizzando concerti espressamente finalizzati a questo scopo.

 
L’Organo della Pace, questo il suo nome, è uno strumento di notevole costo e di pregevole fattura fabbricato da Glauco Ghilardi, famoso organaro lucchese. Ma il valore simbolico dell’iniziativa dei Westermann va ben oltre. La campagna Eine Orgel für Sant’Anna di Stazzema (c’è un apposito e omonimo sito web tedesco [www.orgel-fuer-sant-anna.de]) ha ottenuto l’Alto Patronato dei Presidenti delle due Repubbliche, Italia e Germania, e, con l’inaugurazione del 29 luglio 2007, corona un percorso che ha visto, con i Concerti della memoria, in particolare nel 2003 e nel 2004, il convinto sostegno della Regione Toscana, della Provincia di Lucca, del Comune di Stazzema e di altri Comuni e istituzioni della Toscana. A Sant’Anna di Stazzema, dunque, risuonerà di nuovo la voce di un organo. La sua musica, linguaggio universale di bellezza e concordia tra i popoli, porterà a tutti un messaggio di speranza. Per un’Europa di pace. Perché l’orrore del nazifascimo e della guerra non si ripetano mai più. Per ricordare insieme le vittime di tutte le stragi.
 
website Eine Orgel für Sant'Anna
 

Eine Orgel für Sant' Anna / An organ for Saint Anna from Institut Fuer Musik Und Medien on Vimeo.

 



Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy