Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

Luglio '44
Storia di un rastrellamento

Primo Giroldini
2005 Effetto Notte


Realizzato appositamente per il nuovo Museo Storico della Resistenza di Sasso, il documentario racconta, attraverso le voci e i volti dei testimoni, del terribile rastrellamento nazifascista che investì il comune di Neviano Arduini e altri comuni della provincia di Parma dal 30 giugno al 1 luglio del 1944.
Oltre cinquemila tedeschi affiancati da reparti fascisti cercavano i partigiani ma trovarono solo civili: persone anziane o ragazzi, donne e bambini, nell’operazione denominata Wallenstein I, le vittime civili trucidate dai nazifascisti furono 64 (34 nel comune di Neviano), interi paesi incendiati, il bestiame razziato, oltre 1.000 uomini deportati in Germania.
 
Comune di Neviano degli Arduini
Comunità Montana Est
 
Archivi Audiovisivi della memoria #4
Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Parma
 
consulenza storica
Guido Pisi
fotografia
Pietro Ronchini
musica
Riccardo Moretti
voce
Giancarlo Ilari
una produzione:
Effetto Notte


Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy