Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

4 Luglio 1944
La strage di Biagioni

Marzia Faggioli
2009 Tekne-IMMAGINE Comunicazione


Biagioni è un piccolo paese nel comune di Granaglione, sull'Appennino bolognese, ai confini con la Toscana. Il suo territorio è percorso dalla ferrovia che congiunge Bologna con Pistoia, assunta nel contesto della seconda guerra mondiale a linea di comunicazione di grande importanza per l'esercito tedesco impegnato nella costruzione della linea Gotica. Per controllare il traffico su questa linea e assicurarsi il passaggio di uomini e mezzi, destinati al fronte e alle opere di fortificazione, vengono inviate nell'estate del 1944 nei pressi di Biagioni squadre di SS italiane e tedesche. Il loro compito è di prevenire e contrastare le azioni delle formazioni partigiane che operano nella zona e catturare i renitenti alla leva. Il 4 luglio 1944, durante un'operazione di rastrellamento contro alcuni giovani che vivono nascosti, una SS italiana viene uccisa presumibilmente da un suo stesso commilitone. Nel contesto di violenza e terrore che caratterizza i mesi dell'occupazione tedesca in Italia, questa uccisione diviene il pretesto per l'uccisione di nove uomini del tutto innocenti catturati nel paese, l'incendio e il saccheggio delle abitazioni. La popolazione di Biagioni è sconvolta da tanta violenza, fugge dal paese e si rifugia nelle case più alte in quota. Sulla vicenda scende il silenzio. Questo filmato ricostruisce gli eventi del 4 luglio 1944 a Biagioni attraverso la voce dei testimoni e li inserisce nel contesto nazionale di violenze e terrore ad opera di nazisti e fascisti. Esso tocca poi anche alcuni aspetti della memoria di quei fatti, del processo di elaborazione del lutto.
 
Durata: 30 min / Lingua: italiano / ITALIA 2009
 
Ricerca storica e interviste:
Alessandro Borri e Beatrice Magni
Produzione
Pro Loco di Biagioni
Realizzazione
Tekne-IMMAGINE Comunicazione
A cura di Marzia Faggioli
Riprese e montaggio: Michele Cocchi


Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy