Sabato 23 Marzo la prima iniziativa di un progetto di ampio respiro che si inserisce nella collaborazione tra Comune di Barberino di Mugello, Misericordia dei Santi Sebastiano e Rocco – Le mani nel tempo, Associazione E.S.S.E.R.E, Gotica Toscana, A.N.P.I. e Istituto Storico per la Resistenza Toscana. ....
Link all'articolo "I conflitti della memoria"
Il calendario delle conferenze:
23 marzo – Palazzo Pretorio – ore 16.00 Titolo: Perché la guerra? - Fulvio Giovannelli Intervengono: Severino Saccardi, direttore di Testimonianze, Fabio Dei, Docente di antropologia culturale all'Università di Pisa
30 marzo – Palazzo Pretorio – ore 16.00 Titolo: La presenza tedesca nel territorio di Barberino (1943-1944) - Pietro Galeotti
6 aprile – Palazzo Pretorio – ore 16.00 Titolo: Le postazioni fortificate nel territorio di Barberino - Celine Botta
14 aprile – Palazzo Pretorio – ore 16.00 Titolo: L’avanzata americana nei documenti dell’esercito americano. Da Firenze a Bologna - Fabio Bertini, Gianni Donno
27 aprile – Palazzo Pretorio – ore 16.00 Titolo: La memoria dei conflitti - Claudio Carpini Intervengono: Paolo Guidotti, Benso, Celine Botta, Francesco Fusi (Istituto Storico della Resistenza Toscana)