Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

RUBICONE ’44 MUSEO DEL FRONTE

Roncofreddo (FC)

Stile mappa:

Il museo è basato sulla collezione privata del ricercatore locale Paolo Savini, messa a disposizione del pubblico grazie ad una convenzione con il Comune di Roncofreddo. Si tratta di una ricca ed interessante raccolta che, attraverso uniformi, foto, cimeli e oggetti d’uso quotidiano appartenuti ai soldati, racconta la battaglia del Rubicone avvenuta nell’autunno 1944.
L’ambiente che ospita il museo, conservato nell’aspetto originario, nell’ottobre ’44 fu sede di una piccola stazione radio alleata. Il percorso espositivo è articolato in 9 sezioni tematiche, ognuna corredata da un pannello con testo introduttivo e da un significativo apparato iconografico che aiuta a contestualizzare gli oggetti esposti, proveniente in gran parte dagli archivi dell’Imperial War Museum di Londra, dalla Biblioteca comunale locale e dall’Istituto Storico della Resistenza di Forlì-Cesena.
(Estratto da G. Ronchetti, "La Linea Gotica, i luoghi dell'ultimo fronte di guerra in Italia", seconda edizione 2018, Ed. Mattioli1885)

RUBICONE '44 MUSEO DEL FRONTE
Via Matteotti 91, Roncofreddo (FC) - tel. 0541.949211 - http://museorubicone1944.blogspot.it
Apertura: su richiesta - Ingresso: gratuito





Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy