Ultima linea difensiva dell’esercito tedesco in Italia, la Linea Gotica è un contenitore di «luoghi della memoria» particolarmente significativi per la storia locale e nazionale: pensiamo al potere evocativo della parola «Marzabotto». Sono luoghi di azioni partigiane, di aspri scontri armati e di strage, luoghi di commemorazione e ricordo: da Ronchidoso a Monte Sole, da Monte Belvedere a Monte Battaglia. Sono i sacrari e i cimiteri dei caduti delle tante nazionalità coinvolte nel conflitto. Sono anche i musei dedicati alla guerra sul nostro Appennino, che offrono ai visitatori raccolte di reperti sempre più ricche e dettagliate. Le dieci lezioni prevedono la puntuale ricostruzione del contesto storico con l’ausilio di materiale letterario e iconografico. È prevista una vistita guidata a un museo e/o un sito.