Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

RICCIONE

Riccione (RN)

Stile mappa:

Famosa cittadina balneare della costa adriatica, obiettivo, nel settembre 1944, delle truppe canadesi dopo lo sfondamento della prima Linea Gotica. Il giorno 3, mentre altre colonne entravano a Cattolica sgombrata dai tedeschi, i canadesi del Royal Canadian Regiment, dopo aver attraversato il Conca, venivano bloccati all’alba dal fuoco dei paracadutisti tedeschi all’Abissinia, alla periferia sud della città. Riccione pareva un facile obiettivo, ma la battaglia infuriò per diversi giorni e i tedeschi, pure in netta inferiorità numerica, tennero inchiodati gli uomini e i mezzi delle divisioni canadesi a sud del porto canale sul rio Melo per più di una settimana.
Nel grande attacco combinato della notte del 12 settembre, anche Riccione fu di nuovo attaccata per tre giorni, col supporto di tank, cannoni e con la 3a brigata da Montagna greca giunta a dare man forte ai canadesi. Finalmente liberata, i suoi alberghi furono subito occupati dagli alleati che vi insediarono posti di comando e logistica, come l’hotel Vienna, divenuto quartier generale del I Corpo d’armata canadese.
(Estratto da G. Ronchetti, "La Linea Gotica, i luoghi dell'ultimo fronte di guerra in Italia", seconda edizione 2018, Ed. Mattioli1885)





Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy