Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

MONTESCUDO-MONTE COLOMBO

Montescudo-Montecolombo (RN)

Stile mappa:

Comuni unificati dell’entroterra riminese, nell’autunno 1944 rappresentarono due capisaldi tedeschi della Linea Gotica II. Dopo lo sfondamento parziale del fronte operato dagli alleati il 13 settembre, nei successivi combattimenti per la conquista definitiva del crinale di Coriano la 46a divisione inglese portò l’attacco a Monte Colombo, che venne presa prima della sera del 14 settembre dai fanti del 5° reggimento Hampshire. Nella notte lo stesso reggimento avanzò su Montescudo dove, dopo duri combattimenti contro il 100° reggimento alpino Gebirgsjaeger, riuscì ad entrare all’alba del 16 con l’aiuto dei tank. Da qui gli inglesi, dopo un forte bombardamento e un assalto con 45 carri armati, a sera riuscirono a prendere la collina panoramica di Trarivi.
(Estratto da G. Ronchetti, "La Linea Gotica, i luoghi dell'ultimo fronte di guerra in Italia", seconda edizione 2018, Ed. Mattioli1885)




Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy