Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

MUSEO STORICO DELLA LINEA GOTICA

Casinina | Auditore (PU)

Stile mappa:

Istituito nel 1992 dal professor Giovanni Tiberi con lo scopo di documentare il passaggio del fronte nell’alto pesarese. Nelle sue sale racchiude oltre 3.000 reperti rinvenuti sui campi di battaglia della Linea Gotica, dagli elmetti alle bombe, dalle divise militari delle truppe belligeranti ai mezzi militari, dalle mine anticarro tedesche alle maschere antigas. E’ presente una collezione di divise e un’originale documentazione fotografica degli eventi bellici. Il museo possiede anche un prezioso archivio storico, con una rara collezione di giornali e documenti (1936-1945 e 1945-1960), una videoteca e una biblioteca storica a disposizione di insegnanti, studenti ed appassionati, per ricerche storiche e tesi di laurea.
Annesso al museo è il Parco della Memoria, realizzato su un ex campo minato e oggi luogo di insegnamento della pace, dove campeggia un monumento dedicato ai paesi belligeranti, realizzato con le ruote dei carri armati.
(Estratto da G. Ronchetti, "La Linea Gotica, i luoghi dell'ultimo fronte di guerra in Italia", seconda edizione 2018, Ed. Mattioli1885)

MUSEO STORICO DELLA LINEA GOTICA
Via Fosso Ca’ Guerra - Casinina di Auditore (PU) - Tel. 0722.362170
www.museolineagotica.it 
Apertura: su prenotazione tutti i giorni ore 9-12/15-19; orario continuato per i gruppi scolastici che intendono trascorrevi tutta la giornata - Ingresso: a pagamento





Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy