Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

SALTARA

Saltara (PU)

Stile mappa:

Località posta sulla sinistra del fiume Metauro, tra i primissimi obiettivi dell’offensiva alleata scattata la notte del 25 agosto 1944. Già all’alba del 26 le truppe della 1a divisione canadese furono in paese, mentre le truppe della 71a divisione di fanteria tedesca, colte di sorpresa, ripiegavano verso la Linea Rossa sul torrente Arzilla.
Quella stessa mattina, anche a Saltara giunse il primo ministro inglese Churchill, accompagnato dal generale Alexander. Una visita alla quale è legato un episodio venuto alla luce soltanto dopo il 2001 a seguito di articoli sulla stampa (nel parlò anche il Times). Protagonista il partigiano comunista Nello Iacchini, del GAP di Saltara della brigata Garibaldi Bruno Lugli, il quale, intervenuto insieme a due compagni per bloccare un lancio di colpi contro gli alleati, individuò in mezzo ad una vigna un isolato soldato tedesco armato di mortaio e munizioni. Catturato il militare, si diressero verso Saltara per consegnarlo agli inglesi, ma furono intercettati da alcuni ufficiali canadesi che prelevarono il prigioniero e li disarmarono. Pochi minuti dopo, sulla strada, passò un’altra jeep con a bordo Churchill e Alexander che li salutarono e Iacchini si rese subito conto che, poco prima, con i suoi compagni aveva catturato l’ultimo tedesco che poteva colpire il mezzo dei comandanti inglesi. Pochi giorni dopo Iacchini fu insignito del Certificato al patriota (Brevetto Alexander) per la sua azione coraggiosa. Morto nel 1977, non fece in tempo a vedere come i giornali, trent’anni dopo, l’avrebbero definito “il partigiano che salvò la vita a Churchill”. Nel 2005 il comune di Saltara ha inaugurato un parco pubblico intitolato a Nello Iacchini sulla provinciale Mombaroccese, con steli metalliche e pannelli storici per i visitatori.
(Estratto da G. Ronchetti, "La Linea Gotica, i luoghi dell'ultimo fronte di guerra in Italia", seconda edizione 2018, Ed. Mattioli1885)





Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy