Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

SANTA SOFIA

Santa Sofia (FC)

Stile mappa:

Comune dell'alto forlivese, interessato, dalla primavera del 1944, dai lavori di costruzione della Linea Gotica. Qui, i partigiani dell'8a Garibaldi erano già attivi dall'autunno del 1943 e i tedeschi effettuarono numerosi rastrellamenti per procedere agli apprestamenti difensivi. Santa Sofia fu liberata dalle truppe del II Corpo polacco il 18 ottobre 1944. Oltre al Parco della Resistenza, con sculture e targhe, nella Corte dell'Ostello è un bassorilievo ceramico realizzato dall'artista Giovanna Bellini in onore dei reparti polacchi e del loro sacrificio nella liberazione della valle del Bidente.
(Estratto da G. Ronchetti, "La Linea Gotica, i luoghi dell'ultimo fronte di guerra in Italia", Ed. Mattioli1885)





Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy