Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

MONTI DELLA RIVA

Fanano (MO)

Stile mappa:

Crinale appenninico del comune di Fanano, ai confini tra Modenese e Bolognese, spalla occidentale delle difese tedesche della Linea Gotica II imperniate sul vicino monte Belvedere. Queste alture erano difese dalla 232a divisione di fanteria tedesca e furono il primo e impegnativo obiettivo, nella notte fra il 18 e il 19 febbraio 1945, dell'operazione "Encore" lanciata dalla 10a divisione da Montagna americana destinata a liberare in pochi giorni tutta l'area. Sui monti della Riva, un sentiero di crinale che corre dal lago Pratignano fino al Pizzo di Campiano (960 m. slm.) permette di vedere diversi camminamenti, osservatori e postazioni difensive in pietra murata a secco. Sul monte Serrasiccia si trova un monumento al soldato brasiliano, mentre sul Campiano un altro commemora la battaglia del febbraio '45.
(Estratto da G. Ronchetti, "La Linea Gotica, i luoghi dell'ultimo fronte di guerra in Italia", Ed. Mattioli1885)





Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy