Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

ALTAGNANA E ANTONA

Massa (MS)

Stile mappa:

Imboccando da Massa la strada che s'inoltra tra le Alpi Apuane in direzione del passo del Vestito, s'incontrano questi due borghi abbarbicati alla montagna, liberati il 9 aprile 1945 dai Nisei in concorso con tre compagnie dei Patrioti Apuani. Sulla piazzetta di Altagnana, dov'era una batteria d'artiglieria tedesca, si trova oggi il monumento al Partigiano, mentre sulla piazza di Antona è un Sacrario dedicato alle vittime civili e combattenti protagoniste dei rischiosi trasferimenti sulla cosiddetta "Via della Libertà", controllata dai partigiani e percorsa dai civili che intendevano attraversare il fronte e raggiungere gli alleati a Seravezza.
(Estratto da G. Ronchetti, "La Linea Gotica, i luoghi dell'ultimo fronte di guerra in Italia", Ed. Mattioli1885)





Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy