Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

I testimoni di Monte Sole

Marzia Faggioli
2004


Capitolo 1: Le origini della Stella Rossa; Capitolo 2: La vita della brigata; Capitolo 3: Le armi e i combattimenti; Capitolo 4: Le uccisioni dell'estate del 1944; Capitolo 5: L'immenso tributo di sangue; Capitolo 6: La memoria.

Nel 1989 la Regione Emilia Romagna ha istituito il Parco Storico di Monte Sole che si estende nei comuni di Marzabotto, Grizzana Morandi e Monzuno. Esso ha lo scopo di ricordare gli eventi che coinvolsero durante la Seconda Guerra Mondiale il territorio di questi tre comuni, posti pochi chilometri a Sud di Bologna, lungo la dorsale appenninica e di preservare il contesto ambientale che costituì la comice naturale di quelle pagine di storia. Il Parco trae il suo nome dal principale rilievo della zona, Monte Sole appunto, nel comune di Marzabotto, e la sua superficie coincide con l'area di maggiore interesse storico, per quanto anche le zone limitrofe siano state protagoniste degli eventi di seguito narrati.

 

Il link dove vedere il filmato "I Testimoni di Monte Sole" su Lepida Tv



Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy