Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

Lo stato di eccezione
Processo per Monte Sole 62 anni dopo

Germano Maccioni
2009 Cineteca di Bologna


Le verità a lungo negate su uno degli episodi più atroci della storia italiana, la strage nazifascista che ebbe luogo dal 29 settembre al 5 ottobre 1944 in numerose località intorno a Marzabotto. Questo film è l'unica documentazione esistente del processo che tra il 2006 e il 2007 ha condotto a una storica sentenza di colpevolezza.

Per più di un trentennio, dal 1960 al 1994, sono stati intenzionalmente occultati nell'“armadio della vergogna” innumerevoli documenti. Ebbene, nel momento in cui a La Spezia nel 2006 si apriva un processo atteso per oltre sessant’anni, dove si sarebbero giudicati ben 17 nazisti per gli orrori di Monte Sole, il nostro Paese prestava un’attenzione minima e superficiale. Un Paese normale avrebbe dovuto reagire con un certo clamore, puntare gli obiettivi, aprire un dibattito. Purtroppo, gli obiettivi e i dibattiti sempre più spesso puntano verso un altrove che rifugga l’approfondimento. 
A fronte della diserzione di gran parte della comunicazione ufficiale, il documentario Lo stato di eccezione, che Germano Maccioni e Loris Lepri, con una piccola troupe cinematografica, si sono assunti il compito di realizzare, vuol essere, insieme al booklet e agli extra del DVD, un luogo di impegno civile e di memoria storica.
 
Contenuti extra del film
- Intervista a Udo Gümpel, giornalista, e filmati dalle sue inchieste televisive sulla ricerca di ex SS ancora in vita (ADR)
- Intervista a Giulio Andreotti (di Alberto Nerazzini), da passatoprossimo di Davide Savelli e Alberto Nerazzini (OffSide, 2005)
- Intervista a Mimmo Franzinelli, autore di Le stragi nascoste (Mondadori, 2002)
- Intervista a Luigi Di Gianni, regista e autore di un documentario mai messo in onda
- Testimonianza resa al processo da Rudolf Jacobi, ex SS (scena tagliata dal film)
- La "menzogna" di Marzabotto (1961) di Carlo di Carlo
- Estratto da Marzabotto (1984) di Carlo di Carlo
 
Il libretto
A cura di Loris Lepri, cosceneggiatore del documentario, il libro comprende una ricostruzione storica dell'eccidio di Monte Sole, il testo di Giorgio Bocca La marcia della morte, scritti del pubblico ministero Marco De Paolis e dell'avvocato di parte civile Andrea Speranzoni, con un'introduzione di Angelo Guglielmi.
 
Website "Lo stato di eccezzione" di Germano Maccioni
 


Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy