Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

Didattica e Memoria


Il progetto didattico "STORIE DI PERSONE IN GUERRA SULLA LINEA GOTICA" si avvale dell'innovativa metodologia del "DIORAMA 2.0" che vuole far riflettere i ragazzi sui fatti storici, sui risvolti psicologici della guerra e sulle dinamiche relazionali tra le diverse parti in causa, il tutto attraverso metodologie innovative.

Alcuni approfondimenti necessari

Le Memorie

La didattica della Linea Gotica

Le storie delle persone in guerra sulla Linea Gotica

La metodologia didattica del Diorama vivente

Le proposte didattiche

Le nostre proposte dove: (selezione la provincia)

In accordo con le esigenze dei professori siamo disponibili a valutare altri luoghi

Provincia:
Comune:
Stile mappa:

26 settembre 1944, il fronte si avvicina

Castel del Rio (Bo)
Leggi

6-7 ottobre 1944: il grande rastrellamento

Calderino di Monte San Pietro (Bo)
Leggi

12 aprile 1945, a pochi giorni dalla liberazione

Montese (Mo)
Leggi

15 luglio 1944, il giorno dopo la battaglia della Maceglia

Maresca di San Marcello pistoiese (Pt)
Leggi

18 aprile 1945, l'ultimo giorno del fronte dell'Abetone

Tagliole, Pievepelago (Mo)
Leggi

28 giugno 1944, la brigata partigiana "Stella Rossa" si divide ai Rubini

Zocca (Mo)
Leggi

30 settembre 1944, l'ultimo giorno della Linea Gotica I

Passo della Collina (Pt)
Leggi

30 giugno 1944, il primo giorno del rastrellamento di Rusino (Operazione Wallestein I)

Neviano degli Arduini (Pr)
Leggi

17 aprile 1945, l'ultimo giorno della Linea Gotica a Monte Adone

Brento di Monzuno (Bo)
Leggi

17 ottobre 1944, gli americani non sfondano a Monterumici

Monzuno (Bo)
Leggi

13 aprile 1945, il giorno prima del balzo finale dal Monte della Spe

Castel d'Aiano (Bo)
Leggi

20 febbraio 1945, l'attacco al Monte Belvedere

Querciola, Lizzano in Belvedere (Bo)
Leggi

18 febbraio 1945, il giorno prima della battaglia della Riva Ridge

Trignano, Fanano (Mo)
Leggi

Anello del Monte della Penna. A ritroso nella memoria per l'attenzione

Acquaria
Leggi

30 luglio 1944, attacco alla Zona libera di Montefiorino

Monchio di Palagano (Mo)
Leggi

22 settembre 1944, il giorno dopo la battaglia

Sassoguidano, Pavullo nel Frignano (Mo)
Leggi



Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy