Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

News & Eventi


L'associazione partecipa al Forum di Liberation Route Europa

Firenze, 1 e 2 marzo 2023
Leggi

Racconti della Linea Gotica

Bologna, Bologna ExtrBo, 17 dicembre 2022, ore 15,30
Leggi

Le potenzialità della Linea Gotica e la sfida di Liberation Route Italia

Bologna, 9 dicembre 2022, incontro di presentazione delle attività di LRI
Leggi

Escursione con diorama vivente "Sassoguidano 1944"

18 settembre 20202, Riserva naturale di Sassoguidano di Pavullo n/F (Mo)
Leggi

Proposte didattiche per le scuole - a.s. 2022-2023

Il laboratorio "Storie di persone in guerra sulla Linea Gotica"
Leggi

La promessa di Vado

Gioco urbano a squadre
Leggi

Di guerra e di genti Day

Trignano di Fanano, 28 agosto 2022
Leggi

Bob Thompson

Il ricordo di Massimo Ballerini
Leggi

Bob Dole and the Nazis’ Brutal Last Stand in Italy

Rivista "American Heritage"
Leggi

I giorni della Linea Gotica

Passo della Collina, Pistoia - 30-31 luglio 2022
Leggi

Sentiero resistente

La Linea Gotica di Monte Catarelto
Leggi

Scopertura epigrafe in memoria degli sminatori che hanno perso la vita per la bonifica del nostro territorio

Pistoia, 5 maggio 2022, ore 11
Leggi

4ª conferenza dell’AIPH

27-31 maggio 2002, Venezia-Mestre
Leggi

26-27 marzo 2022 - Museo dei Monti della Riva

Apertura per le giornate FAI
Leggi

Domenica 20 marzo 2022, Escursione "La battaglia della Riva Ridge"

CAI Modena, in collaborazione Ass. Linea Gotica - Officina della Memoria
Leggi

Cai Modena: presentazione "Di guerra e di genti. 100 racconti della Linea Gotica"

Modena, 15 marzo 2022
Leggi

Linea Bianca e la Linea Gotica dei Monti della Riva

sabato 19 febbraio 2022, ore 15:15
Leggi

1° Scuola di storia orale nel paesaggio dei Monti della Riva

Restituzione partecipata della scuola (13-14 novembre 2021)
Leggi

L'associazione e il treno storico della Linea Gotica

Pistoia - Pracchia - Campo Tizzoro, 1 novembre 2021
Leggi

Proiezione della rappresentazione teatrale "Da una terra lontana. Storia del soldato sudafricano Lalor"

Castiglione dei Pepoli, 24 agosto 2021
Leggi

Incontro con Lama Mocogno (Modena)

Sabato 21 agosto: Presentazione libro e diorama vivente
Leggi

Fanano - Sestola (Modena), 2, 3, 4 luglio 2021

1° Scuola di storia orale nel paesaggio dei Monti della Riva. Laboratorio interattivo di geohistorytelling
Leggi

Linea Gotica e turismo: una “Normandia” non ancora realizzata?

E-Review, Dossier 2019-2020: Spostarsi nel tempo. Esperienze emiliano-romagnole di viaggi della e nella memoria
Leggi

Di Guerra e di Genti. 100 racconti della Linea Gotica

Video della presentazione del libro a cura dell'Anpi Modena di venerdì 18 dicembre
Leggi

Recensione su Youtube del libro "Di guerra e di genti" a cura di Monica Maya


Leggi

Resto/Vado a vivere in montagna. Staffetta digitale per il futuro dell'Appennino modenese

Venerdì 20 novembre: “Infrastrutture, lavoro, turismo: quali priorità per l’attrattività del territorio”
Leggi

Presentazione "Di guerra e di genti. 100 racconti della Linea Gotica"

21 luglio, ore 21:00, Bologna, Parco della Montagnola, libreria Ubik Irnerio
Leggi

La Linea Gotica raccontata in 100 storie

La Repubblica - Bologna, 19 maggio 2020
Leggi

Di guerra e di genti

100 racconti della Linea Gotica
Leggi

Auguri di Buone Feste


Leggi

Obiettivo raggiunto!

Progetto "I 100 racconti della Linea Gotica!
Leggi

"Nano" Bussola di Libertà

Domenica 29 settembre 2019: Museo Monti della Riva di Trignano di Fanano "Inaugurazione dello spazio dedicato al partigiano Rino Forghieri
Leggi

Mostra tutte


Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy