Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

IL FRONTE RITROVATO

Audio documentario a puntate di Radio Città del Capo sulle memorie della Linea Gotica


Il fronte ritrovato
Guerra e memoria sulla Linea Gotica

Audio documentario a puntate (link alle puntate)

Tra narrazione storica e racconto memoriale, Il Fronte Ritrovato fa emergere i segni che la tragica esperienza della Seconda guerra mondiale ha lasciato sul territorio e sulla memoria collettiva.

Il Fronte Ritrovato è stato realizzato da Andrea Eleuteri, all’interno del Master in Public History dell’Università di Modena e Reggio Emilia. L‘Istituto per la storia e le memorie del 900 Parri-Emilia Romagna che ha messo a disposizione il suo materiale fotografico.

Questo è un audio documentario a puntate che parla della memoria di questo territorio e dei tragici eventi che lo hanno segnato. Andrea Eleuteri, storico, è andato in giro per i luoghi del fronte a raccogliere l’esperienza di chi, a suo modo, raccoglie e conserva memoria, e di chi la divulga. Ha incontrato Umberto Magnani, che nella sua casa tiene un piccolo museo sulla vita materiale di quei mesi; ha raccolto le testimonianze di Anna Monari, Giorgio Pizzichini e Luciano Mattei, attori di piccole storie che danno linfa alla “grande storia”; con Bruno Tossani e Gianluca Martelli, appassionati di metal detector e di cimeli della Seconda guerra mondiale, ha visitato l’appennino bolognese e ha visto i luoghi dei combattimenti. In Toscana ha parlato con Mario, figlio di questa storia. Con Massimo Turchi e con Cinzia Venturoli di quanto sia importante il lavoro fatto da chi custodisce queste storie e di come bisognerebbe prolungare la loro attività oltre il tempo presente.





Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy