Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

CASTEL DEL RIO

Castel del Rio (BO)

Stile mappa:

Capoluogo tenuto dal 132° battaglione di fanteria austriaco, preso dagli americani dell'88a divisione il 27 settembre 1944. Ai primi di ottobre vi giunsero anche gli inglesi e gli indiani e, per tutto l'inverno, fu base d'appoggio e di transito a ridosso della prima linea del fronte, sotto l'amministrazione del governatore inglese George Burbury dell'AMG (Allied Military Government). Presso le scuole elementari è il monumento dedicato ai paracadutisti italiani del Gruppo di Combattimento Folgore caduti nella valle durante l'offensiva di primavera e, all'interno del palazzo Alidosi, il Museo della Guerra (vedi). Non distanti dal capoluogo, sul crinale destro del Santerno, sono i monti Cappello e Carnevale che mostrano ancora numerose tracce delle trincee scavate sulle pendici.
(Estratto da G. Ronchetti, "La Linea Gotica, i luoghi dell'ultimo fronte di guerra in Italia", Ed. Mattioli1885)





Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy