Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

PASSO DEL GIOGO

Scarperia (FI)

Stile mappa:

Scelto all'ultimo momento dal generale Clark, comandante della Quinta Armata, come obiettivo principale per lo sfondamento della Linea Gotica nel settore centrale, il valico resistette agli attacchi americani per diversi giorni, con i tedeschi attestati sui capisaldi dei Monticelli e del monte Altuzzo. All'assalto dei primi fu mandata la 91a divisione "Powder river" e sul secondo l'85a divisione "Custer", con l'appoggio delle artiglierie e dei bombardamenti aerei. L'attacco scattò il mattino del 13 settembre 1944, ma il fuoco di sbarramento dei tedeschi bloccò subito gli assalti americani. Seguirono giorni di sanguinosa battaglia con ingenti perdite, finché, dopo l'avanzata della 1a divisione inglese sul fianco destro, il 17 settembre il 338° reggimento dell'85a riuscì a prendere il monte Altuzzo e il 363° reggimento della 91a raggiunse quota 871, la più alta dei Monticelli. Dal passo è possibile percorrere, sia verso est che verso ovest, percorsi escursionistici di crinale che permettono di visitare il teatro della battaglia, con numerose postazioni e manufatti difensivi tedeschi, alcuni dei quali restaurati.
(Estratto da G. Ronchetti, "La Linea Gotica, i luoghi dell'ultimo fronte di guerra in Italia", Ed. Mattioli1885)





Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy