Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

MUSEO DI GUERRA SUDAFRICANO

Castiglione dei Pepoli (BO)

Stile mappa:

Questo Museo è dedicato alla Sesta Divisione Corazzata sudafricana che ha combattuto in Italia dallo sbarco, nell’aprile 1944, alla fine della Seconda Guerra mondiale, maggio 1945.
I pannelli illustrano: il percorso della Divisione in Italia, da Taranto alla Linea Gotica, dove il fronte si è fermato per sei mesi e oltre, le principali battaglie combattute dai sudafricani e la storia del Cimitero di Guerra sudafricano di Castiglione dei Pepoli.
Equipaggiamento, uniformi, oggetti personali, molti dei quali donati dalle famiglie dei veterani americani, britannici, tedeschi, italiani e sudafricani, sono esposti nelle bacheche. Alcuni di questi oggetti sono stati dissotterrati dai campi di battaglia dove i sudafricani hanno combattuto. Altri sono stati raccolti dai contadini dopo la guerra e ora donati al Museo.
Sessanta fotografie con la relativa didascalia, provenienti dalle ricerche condotte negli archivi sudafricani, arricchiscono il Museo. Alcune di queste danno un’idea delle difficoltà che i soldati sudafricani incontrarono in Italia, specialmente nell’area appenninica.





Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy