Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

26-27 MARZO 2022 - MUSEO DEI MONTI DELLA RIVA

Apertura per le giornate FAI


L’apertura del Museo avviene solo nei mesi estivi, o per gruppi su prenotazione. La particolarità e la caratterizzazione dei temi trattati, e il posizionamento del museo proprio nei luoghi dove si svolge la storia di Pedroni e della Linea Gotica, danno la possibilità al visitatore di immergersi non solo visivamente nelle vicende storiche. La visita guidata inizia da piazza Fairbanks da dove si gode un’ottima vista sui monti della Riva e da dove si può vedere la casa natale di Felice Pedroni. Dopo di ché si entra nel museo dove la guida illustrerà dapprima la sezione dedicata alla storia di Felix Pedro, poi, al piano superiore, racconterà le vicende storiche legate alla Linea Gotica dei Monti della Riva e illustrerà la storia di alcuni oggetti rinvenuti e di alcuni personaggi raccontati nelle biografie presenti.

Prenota la tua visita QUI





Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy