Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria
  • Home
  • Chi siamo
  • La Linea Gotica
  • Risorse
    • Video
    • Bibliografia
  • Contatti

LIVERGNANO

Pianoro (BO)

Stile mappa:

Paese incastonato in un poderoso sperone roccioso alto 500 metri, nella strettoia dove transita la statale 65 verso Bologna, dove i tedeschi realizzarono una linea difensiva a sbarramento del crinale. Dal 9 ottobre 1944 gli americani ingaggiarono violenti combattimenti che si protrassero fino al 14, quando i tedeschi si ritirarono. Sopra il paese, sul monte Sconcola, un itinerario panoramico permette di visitare le postazioni e i rifugi del bastione, descritti in un cartellone esplicativo. Fuori dall'abitato, in direzione di Loiano, accanto alla statale è il monumento ai caduti del 361° reggimento della 91a divisione che strappò ai tedeschi lo sperone roccioso. Vi è stata posta anche una targa a ricordo del pilota brasiliano John Richardson Cordeiro e Silva, caduto con il suo Thunderbolt in questa zona il 6 novembre '44.
(Estratto da G. Ronchetti, "La Linea Gotica, i luoghi dell'ultimo fronte di guerra in Italia", Ed. Mattioli1885)





Associazione Linea Gotica - Officina dalla Memoria

  • Via Bologna, 9
    40034 Castel d'Aiano (BO)
  • info@lineagotica.eu
  • C.F. 91321620378 P.IVA 03028901209
© 2017 Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria - Sito realizzato da AP Agency | AR | Privacy Policy | Cookie Policy